Con spazio di archiviazione limitato o larghezza di banda Internet, i file di compressione, le cartelle e i programmi diventano cruciali. Questo processo riduce significativamente le dimensioni dei file, liberando spazio prezioso su computer o dispositivi di archiviazione rimovibili. I file compressi sono perfetti per l’archiviazione o il trasferimento di dati in modo efficiente. Tuttavia, questi file in genere devono essere non compressi prima di poter essere utilizzati in altri programmi. Per comprimere un file o una cartella, basta navigare nella sua posizione, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere l’opzione “Compress”. Questa azione genera un file .zip con il nome del file o della cartella originale. Per accedere al contenuto, basta fare doppio clic sul file .zip per decomprimerlo.
- Come acquisire schermate su un Mac?
- Come catturare e utilizzare una parte specifica dello schermo?
- Finestra singola: un portale per cosa?
- Come installare Adobe Reader su un Mac?
- Come collegare un Mac a un display esterno?
- Come regolare le impostazioni di visualizzazione sul tuo macOS?
- è pratico desktop specchio?
- Come espandere il tuo desktop?
- USB-C HDMI migliora l’apprendimento in classe?
Come acquisire schermate su un Mac?
Facoltà, studenti e personale, ascolta: catturare uno screenshot sul tuo Mac è senza sforzo. Basta premere Shift-comand (â) -3 per prendere istantaneamente un’immagine dell’intero schermo. Lo screenshot, ben salvato come file .png, apparirà proprio sul desktop.
Come catturare e utilizzare una parte specifica dello schermo?
Vuoi catturare una parte specifica del tuo schermo? Basta premere Shift-comand (â) -4 e il tuo puntatore si trasforma in un cross-buy di precisione. Posiziona questo cross-buh nel punto di partenza, trascina per inquadrare l’area desiderata e regolare facilmente la selezione tenendo il turno, l’opzione o la barra spaziale. Una volta soddisfatto, rilasciare il pulsante del mouse o del trackpad per catturare lo screenshot. Se è necessario annullare, basta premere il tasto ESC prima di rilasciare. L’immagine catturata, salvata come file .png, apparirà comodamente sul desktop.
Finestra singola: un portale per cosa?
Schermate di acquisizione facilmente! Basta premere Shift-comand (â) -5 per iniziare. Il tuo puntatore si trasforma in un’icona della fotocamera, pronta a catturare. Passa il mouse sopra qualsiasi finestra per evidenziare e fare clic per scattare. Non vuoi lo screenshot? Premi ESC prima di fare clic. L’immagine viene salvata come .png sul desktop, semplice e veloce.
Come installare Adobe Reader su un Mac?
Per gli utenti Mac su UConn, Adobe Reader è disponibile per l’installazione, offrendo funzionalità PDF avanzate oltre il lettore integrato. Per iniziare, visitare software.uconn.edu per i dettagli. Da lì, vai alla pagina di installazione di Adobe Acrobat Reader e scarica il programma di installazione. Dopo aver salvato il file .dmg, aprilo per accedere al file .pkg. Segui semplicemente le istruzioni sullo schermo per finalizzare l’installazione. Per ancora più funzionalità, considera Adobe Creative Suite o Adobe Express.
Come collegare un Mac a un display esterno?
Collega facilmente il tuo Mac a un display esterno per un’area di lavoro più grande. Ideale per studenti, docenti e personale in cerca di una maggiore produttività.
Come regolare le impostazioni di visualizzazione sul tuo macOS?
Modificare le impostazioni del display macOS è un gioco da ragazzi. Basta navigare alle impostazioni di sistema e scegliere i display. Dopo aver collegato un monitor esterno, macOS lo rileva perfettamente e lo integra. Per l’aggiunta manuale o le connessioni wireless agli iPad e altri dispositivi compatibili con airplay, premi il pulsante “+”. Facendo clic su ogni icona di visualizzazione, che si tratti del display integrato o di uno esterno, concede l’accesso alle sue impostazioni dedicate. Qui, è possibile utilizzare il menu “Usa come” per impostarlo come display principale, uno esteso o abilitare il mirroring. Le opzioni di messa a punto includono la regolazione della risoluzione tra testo più grande, predefinito e più spazio, mentre la luminosità può essere impostata manualmente o lasciata a regolarmente. Per un’esperienza visiva più personalizzata, le impostazioni del tono e del profilo di colore vere attendono la personalizzazione.
è pratico desktop specchio?
Spolena le impostazioni del display per un’esperienza visiva avanzata. Passare alle impostazioni del sistema e selezionare Visualizzazioni. Scegli l’icona del display esterno e impostalo su Mirror per la visualizzazione integrata in Utilizzo come menu. Modifica la risoluzione con l’opzione ridimensionata e scegli se ottimizzarla per il tuo MacBook o il monitor esterno. Migliora le prestazioni regolando il profilo di colore e impostando la frequenza di aggiornamento su 60 Hertz. Per impostazioni più personalizzate, esplorare le opzioni avanzate o attivare il turno di notte. Opzione di tenuta Durante la regolazione del cambio notturno attiva i display di rilevamento, uno strumento utile per la risoluzione dei problemi.
Come espandere il tuo desktop?
Per impostare un desktop esteso utilizzando sia la schermata di anteprima MacBook che Classroom, inizia accedendo alle impostazioni di sistema e navigando nella sezione Display. Assicurati di deselezionare il display dello specchio per un’esperienza a doppio schermo senza soluzione di continuità. Quindi, fai clic sulle icone del display, sia che si tratti del display integrato del laptop o del monitor esterno collegato, per mettere a punto le impostazioni di ogni schermata. Qui, puoi personalizzare la risoluzione nell’ambito del menu “Utilizzo come”, scegliendo da varie opzioni come 3440 x 1440 o 1920 x 1080, a seconda delle funzionalità del monitor. Inoltre, regola il profilo di colore, la frequenza di aggiornamento e la rotazione secondo le tue preferenze. Tenendo il tasto Opzione durante questo menu Swaps Night Shift con i display di rilevamento, uno strumento utile per la risoluzione dei problemi di visualizzazione. Con questi passaggi, è possibile configurare facilmente la tua configurazione a doppio schermo per una visione e una produttività ottimali.
USB-C HDMI migliora l’apprendimento in classe?
Goditi la connettività senza soluzione di continuità nelle classi UConn con cavi HDMI USB-C integrati. Non sono necessari adattatori! Basta individuare l’opzione USB-C HDMI sul pannello touch della classe e collegare il laptop tramite cavo di visualizzazione: USB-C, VGA, HDMI, DisplayPort o DVI. Accendi il monitor e usa il pannello touch per scegliere l’input per un’esperienza di presentazione regolare.