Come attivare/disattivare i servizi di localizzazione e il GPS su iPhone, iPad, iPod touch – Guida rapida

Gestisci al meglio i servizi di localizzazione e il GPS per app specifiche. Scopri come attivarli o disattivarli facilmente.

How Can You Allow Apps to Access Your Location?

Per garantire il funzionamento ottimale di alcune app, è fondamentale abilitare i Servizi di Localizzazione. Quando un’app richiede per la prima volta l’accesso ai tuoi dati sulla posizione, riceverai un messaggio. Puoi concedere l’autorizzazione toccando “Consenti”, consentendo all’app di utilizzare i Servizi di Localizzazione secondo necessità, oppure negare l’accesso con “Non consentire”. Inoltre, selezionando “Chiedi la prossima volta o quando condivido” avrai maggiore controllo, offrendo opzioni come “Sempre durante l’uso dell’app”, “Consenti una volta” o “Non consentire”. È importante notare che i dispositivi iOS e iPadOS possono utilizzare Wi-Fi e Bluetooth per determinare la posizione, mentre il GPS e la localizzazione cellulare sono funzionalità dei modelli iPhone e iPad (Wi-Fi + Cellular).

How to enable or disable Location Services for individual apps?

Attivare o disattivare i servizi di localizzazione per le singole app è un gioco da ragazzi. Basta andare su Impostazioni, poi Privacy e sicurezza e infine Servizi di localizzazione. Una volta lì, assicurati che i servizi di localizzazione siano abilitati. Quindi, scorri l’elenco per individuare l’app desiderata. Toccala e ti verranno presentate diverse opzioni. Scegliendo “Mai” impedirai all’app di accedere ai tuoi dati sulla posizione. Se selezioni “Chiedi la prossima volta o quando condivido”, ti verrà chiesto di scegliere tra “Sempre durante l’uso dell’app”, “Consenti una volta” o “Non consentire” ogni volta che l’app richiede la tua posizione. L’impostazione “Durante l’uso dell’app” consente l’accesso alla posizione solo quando l’app è in uso e visibile sullo schermo; potresti notare che la barra di stato diventa blu, a indicare che un’app sta utilizzando la tua posizione. In alternativa, “Sempre” garantisce l’accesso costante alla posizione, anche quando l’app è in esecuzione in background. Tieni presente che alcune app potrebbero offrire solo un sottoinsieme di queste opzioni.

How can you share your precise location?

Con iOS 14, iPadOS 14 e versioni successive, alcune app sono in grado di individuare la tua posizione esatta. Se preferisci mantenere le informazioni un po’ più vaghe, potresti optare per la condivisione generica della tua posizione per chi non necessita di coordinate esatte. Modificare questa impostazione è semplice: vai su Impostazioni, tocca Privacy e sicurezza e seleziona Servizi di localizzazione. Da lì, seleziona un’app e attiva l’opzione Posizione esatta in base alle tue preferenze.

Cosa devi sapere sulla privacy e sui servizi di localizzazione in iOS, iPadOS e watchOS?

Scopri come proteggere i tuoi dati personali su iPhone, iPad, iPod touch e Apple Watch utilizzando le impostazioni sulla privacy e i servizi di localizzazione. Padroneggia gli strumenti che proteggono le tue informazioni.

Come modificare le impostazioni sulla privacy?

Nel mondo digitale odierno, avere il controllo delle proprie informazioni personali è fondamentale. iOS e iPadOS offrono impostazioni complete per la privacy, consentendoti di decidere quali app possono accedere a dati specifici sul tuo dispositivo. Che si tratti di consentire a un’app di social media di utilizzare la fotocamera per caricare immagini o di concedere a un’app di messaggistica l’accesso ai tuoi contatti, hai sempre il controllo. Nella sezione Privacy e sicurezza delle Impostazioni, troverai un elenco dettagliato delle autorizzazioni, inclusi Servizi di localizzazione, Contatti, Calendari, Promemoria e altro ancora. Questa interfaccia intuitiva ti consente di visualizzare facilmente a quali app è stato concesso l’accesso e di gestirle di conseguenza. Puoi persino regolare le impostazioni per Bluetooth, Rete locale, Interazioni nelle vicinanze e una serie di altre funzionalità. Inoltre, grazie alla possibilità di selezionare tipi di dati specifici e di visualizzare quali app hanno richiesto l’accesso, iOS e iPadOS garantiscono che la tua privacy sia sempre al centro dell’attenzione. Approfitta di questi potenti strumenti e assicurati che le tue informazioni personali rimangano al sicuro e sotto il tuo controllo.

Quando accedi a iCloud, alle app viene automaticamente concesso l’accesso a iCloud Drive, ma puoi sempre visualizzare e modificare queste autorizzazioni nelle Impostazioni. Prima che un’app possa accedere ai tuoi dati, deve prima richiedere l’autorizzazione, garantendoti il ​​pieno controllo sulle tue informazioni. Una volta concessa l’autorizzazione, un’app può utilizzare il tipo di dati specificato solo se lo consenti esplicitamente. Puoi facilmente aggiungere o revocare queste autorizzazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, quando consenti ad app o siti web di terze parti di accedere ai tuoi dati o alla tua posizione, è fondamentale esaminare i loro termini, le loro informative sulla privacy e le loro procedure. Questo ti aiuterà a capire come utilizzano le tue informazioni e i dati sulla tua posizione. Puoi stare certo che qualsiasi informazione raccolta da Apple sarà sempre gestita in conformità con la nostra rigorosa Informativa sulla privacy.

Il tuo dispositivo utilizza segretamente i servizi di localizzazione?

I Servizi di Localizzazione, se abilitati, consentono a una serie di app e siti web, tra cui Mappe, Fotocamera, Meteo e altri, di utilizzare i dati provenienti da rete cellulare, Wi-Fi, GPS e Bluetooth per determinare con precisione la posizione. Le app sullo schermo come Mappe mostrano la posizione attuale con un indicatore blu, circondato da un cerchio quando la precisione è limitata: la dimensione del cerchio indica il livello di accuratezza. Quando un’app accede ai Servizi di Localizzazione, nella barra di stato o nel Centro di Controllo viene visualizzata un’icona a forma di freccia. Tuttavia, è importante notare che le funzionalità che dipendono dalla posizione, come mappe, indicazioni stradali e altre app, si basano su servizi dati che possono variare e potrebbero non essere sempre disponibili o completamente accurati in ogni luogo. Quando utilizzi determinate app, potresti essere invitato a condividere la tua posizione. Alcune app richiedono queste informazioni solo mentre interagisci attivamente con esse, sia in primo piano che quando utilizzano i servizi di localizzazione in background (indicato da una pillola blu nella barra di stato). Se accetti questa autorizzazione “Durante l’uso”, l’app potrebbe in seguito richiedere l’autorizzazione per l’accesso alla posizione in background. Concedere l’autorizzazione in background significa che il dispositivo ti notificherà occasionalmente l’utilizzo della posizione da parte dell’app, fornendo una mappa visiva di riferimento. Inoltre, ti verrà chiesto di confermare se desideri continuare questo accesso in background. È importante confrontare le richieste dell’app con l’ambiente attuale e fare sempre riferimento ai segnali stradali per risolvere eventuali divergenze. Con iOS 13+, iPadOS 13+ e watchOS 6+, hai un maggiore controllo sulla tua privacy. Ora, quando un’app richiede l’accesso alla tua posizione, puoi scegliere “Consenti una volta”, limitando l’accesso ai servizi di localizzazione a una singola sessione. Se l’app viene riaperta e tenta di accedere nuovamente alla tua posizione, deve richiedere nuovamente l’autorizzazione. La tua posizione rimane privata finché non concedi esplicitamente l’autorizzazione a un’app. Queste impostazioni possono essere facilmente gestite e aggiornate in “Impostazioni > Privacy e sicurezza > Servizi di localizzazione”. Gestisci i tuoi dati con queste funzionalità avanzate per la privacy.

Dovresti consentire alle app di accedere ai tuoi dati sulla posizione?

Le app che desiderano accedere alla tua posizione devono prima ottenere la tua autorizzazione esplicita. Quando si tenta di utilizzare i Servizi di Localizzazione, verrà visualizzato un messaggio che specifica quale app sta effettuando la richiesta e la motivazione dello sviluppatore. Alcune app richiedono l’accesso alla posizione solo durante l’utilizzo attivo, che include sia l’utilizzo in primo piano che le operazioni in background, con un indicatore blu visibile nella barra di stato. Concedere l’autorizzazione “Durante l’uso” potrebbe comportare una successiva richiesta di accesso alla posizione in background. Consentire l’utilizzo della posizione in background attiverà promemoria occasionali, visualizzando l’attività dell’app su una mappa e offrendo la possibilità di continuare o revocare l’autorizzazione. Questo approccio trasparente ti garantisce di avere sempre il controllo sui tuoi dati di localizzazione. Esegui l’aggiornamento a iOS 13+, iPadOS 13+ o watchOS 6+ per autorizzazioni di localizzazione avanzate. Ora puoi selezionare “Consenti una volta” per consentire a un’app di accedere ai tuoi dati di localizzazione per una singola sessione. Ogni volta che riapri l’app, questa dovrà richiedere nuovamente l’autorizzazione. Non preoccuparti, le app non possono accedere alla tua posizione senza il tuo esplicito consenso. E hai sempre il controllo: vai su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Servizi di localizzazione per regolare le tue preferenze.

Come abilitare o disabilitare i servizi di localizzazione?

Controllare la propria privacy è fondamentale, e questo include la gestione dei dati sulla posizione del dispositivo. Dal menu Impostazioni, è possibile attivare o disattivare i Servizi di localizzazione, determinando quali app e servizi di sistema possono accedere a queste informazioni sensibili. In particolare, accedere a Impostazioni > Privacy e sicurezza > Servizi di localizzazione per regolare queste preferenze. Che si configuri il dispositivo con l’Assistente di configurazione o che si apporti modifiche in un secondo momento, la scelta è sempre nelle proprie mani. Con i Servizi di localizzazione disattivati, le app non sono in grado di utilizzare i dati sulla posizione in alcun modo, in primo piano o in background, con un potenziale impatto sulla funzionalità di diverse applicazioni. Se si desidera un’esperienza completamente nuova, ripristinare le impostazioni di localizzazione ai valori di fabbrica è un gioco da ragazzi. Basta andare su Impostazioni > Generali > Trasferisci o ripristina [dispositivo], toccare Ripristina e quindi selezionare Ripristina posizione e privacy. Questa azione revocherà tutte le autorizzazioni di localizzazione precedentemente concesse, garantendo che nessuna app possa accedere ai dati sulla posizione finché non lo si autorizza esplicitamente.

Come aumentare la precisione del GPS?

Migliorare la precisione del GPS è fondamentale per un tracciamento preciso della posizione. Questo dipende dal numero di satelliti GPS visibili, che possono richiedere minuti per essere localizzati, migliorando gradualmente la precisione. Per risultati ottimali, assicurati che data, ora e fuso orario del dispositivo siano impostati correttamente. Accedi a Impostazioni, quindi Generali e infine Data e ora. Per maggiore praticità, si consiglia di abilitare l’opzione “Imposta automaticamente”. Mantieni una visuale libera in più direzioni per evitare ostacoli come muri, tetti di veicoli, edifici alti o montagne che bloccano il segnale GPS. Se la linea di vista con i satelliti viene interrotta, il dispositivo passa alla rete Wi-Fi o cellulare per il posizionamento finché i satelliti GPS non vengono riacquisiti. Questi suggerimenti garantiscono un’esperienza GPS il più accurata e affidabile possibile.

Quanto sono efficaci i servizi di localizzazione Wi-Fi e cellulare basati sul crowd-sourcing?

Con i Servizi di Localizzazione attivati, il tuo dispositivo contribuisce ai database di crowd-sourcing di Apple condividendo le posizioni geolocalizzate delle reti Wi-Fi e dei ripetitori cellulari circostanti. Questo arricchimento dei dati avviene in modo fluido, migliorando la precisione dei servizi basati sulla posizione. Durante gli spostamenti, gli iPhone e gli iPad con GPS integrato contribuiscono ulteriormente inviando coordinate GPS, velocità, direzione e persino letture della pressione barometrica. Queste informazioni sono fondamentali per Apple per perfezionare i suoi database di correzione di traffico, carreggiate, percorsi pedonali e atmosferici. Puoi stare tranquillo: tutti i dati sulla posizione raccolti tramite crowd-sourcing sono crittografati in modo sicuro e anonimi, a tutela della tua privacy.

Modificando l’SSID (nome) di un punto di accesso Wi-Fi in modo che termini con “_nomap”, i proprietari possono disattivare i servizi di localizzazione di Apple. Questa modifica impedisce che i dati sulla posizione del punto di accesso vengano trasmessi ad Apple, escludendolo così dal database di localizzazione crowd-sourced. Ad esempio, rinominando “Access_Point” in “Access_Point_nomap” si otterrebbe questo risultato. Per istruzioni dettagliate sulla ridenominazione di un punto di accesso, gli utenti devono consultare il proprio fornitore di servizi Internet o il produttore del punto di accesso Wi-Fi.

Qual è la correlazione tra Bluetooth, utilizzo dei dati e servizi di localizzazione?

Con iOS 13 o versioni successive e iPadOS 13 o versioni successive, le app devono richiedere l’autorizzazione per l’utilizzo del Bluetooth, ad eccezione della riproduzione audio, che non richiede autorizzazioni. Puoi regolare facilmente le autorizzazioni Bluetooth del tuo dispositivo tramite Impostazioni, quindi Privacy e sicurezza e infine Bluetooth.

Dove ti trovi durante le chiamate di emergenza? Una guida per rimanere al sicuro

Durante le chiamate di emergenza, i dati sulla posizione del tuo iPhone potrebbero essere accessibili per facilitare una risposta rapida, garantendo la tua sicurezza. Questo avviene anche se i servizi di localizzazione sono disattivati, poiché aiutano i soccorsi a individuare la tua posizione.