In un’epoca in cui la sicurezza dei veicoli è una preoccupazione costante, specialmente in Sudafrica, i criminali trovano sempre nuovi modi per eludere le tecnologie di protezione. Uno dei metodi più diffusi è il jamming GPS, una pratica in crescita che rende necessarie soluzioni avanzate per prevenire i furti d’auto. Il Cartrack Tag rappresenta una risposta efficace a questa minaccia, garantendo la localizzazione del veicolo anche in caso di interferenze sui segnali. Scopriamo insieme come funziona e perché è considerato uno dei migliori dispositivi anti-jamming sul mercato.
Cos’è il Jamming GPS e Perché è un Problema Crescente?
Il jamming GPS consiste nell’interferenza deliberata con i segnali del sistema di posizionamento globale, delle comunicazioni radio e delle reti cellulari. Originariamente sviluppati per scopi militari, questi dispositivi sono stati adattati al mercato consumer, ma il loro uso improprio ha portato a un divieto da parte delle autorità competenti.
Oggi, i jammer rappresentano un grave rischio per gli automobilisti, poiché possono impedire ai tracker GPS di inviare aggiornamenti sulla posizione, facilitando così i furti d’auto. Questi dispositivi possono bloccare reti entro un raggio di diversi metri, compromettendo anche le comunicazioni di emergenza.
Oltre ai jammer GPS, esistono anche dispositivi che interferiscono con Wi-Fi, droni e Bluetooth. Le compagnie assicurative hanno inoltre segnalato l’uso di jammer per telecomandi, che impediscono la chiusura delle portiere dell’auto, lasciandola vulnerabile ai furti.
Come Funziona il Cartrack Tag?
Il Cartrack Tag è progettato per essere un ulteriore livello di protezione, indipendente dalle reti cellulari. Questo lo rende ideale per contrastare i furti che utilizzano tecnologie di jamming. Essendo wireless, il dispositivo è facile da installare e può essere utilizzato anche per proteggere beni non veicolari, come rimorchi, generatori o attrezzature.
Quando viene rilevato un tentativo di jamming, il Tag invia un avviso sia al proprietario del veicolo che alla sala di controllo Cartrack. A questo punto, il dispositivo utilizza una rete di comunicazione proprietaria per continuare a fornire aggiornamenti sulla posizione, garantendo la tracciabilità del veicolo.
Perché Scegliere il Cartrack Tag?
Ecco alcuni motivi per cui il Cartrack Tag è la scelta migliore per la sicurezza del tuo veicolo:
- Affidabilità: Continua a funzionare anche quando i segnali di rete sono bloccati.
- Protezione discreta: Mentre i criminali tentano di rimuovere il tracker principale, il Tag fornisce ulteriore tempo per il recupero.
- Installazione wireless: Nessun cablaggio complesso, installazione rapida e discreta.
- Lunga durata della batteria: Fino a 3-5 anni di autonomia, riducendo la necessità di manutenzione.
- Maggiori possibilità di recupero: Tecnologia avanzata che aumenta le probabilità di ritrovamento del veicolo.
Chi Può Beneficiare del Cartrack Tag?
Il Cartrack Tag è adatto a diverse categorie di utenti:
- Proprietari di veicoli ad alto rischio: Molte compagnie assicurative richiedono due dispositivi di tracciamento per questi veicoli.
- Automobilisti comuni: Per chi desidera una maggiore tranquillità contro il jamming.
- Autisti di ride-sharing: Ideale per chi lavora in zone ad alto rischio.
- Gestori di flotte: Protezione per veicoli commerciali e beni aziendali.
Domande Frequenti sul Jamming GPS
Quali tracker auto non possono essere bloccati?
Il Cartrack Tag è progettato specificamente per resistere al jamming, garantendo la tracciabilità anche in caso di interferenze.
I tracker auto possono essere bloccati?
Sì, i dispositivi di jamming possono bloccare i segnali GPS, ma il Cartrack Tag utilizza una rete alternativa per continuare a funzionare.
Qual è la portata di un jammer GPS?
Dipende dalla potenza del dispositivo, variando da pochi metri a diversi chilometri.
I jammer GPS possono essere rilevati?
Sì, Cartrack dispone di tecnologia anti-jamming in grado di identificare tentativi di interferenza.